Spese a rimborso 

Spese già effettuate dal dipendente di cui verranno caricati i giustificativi sulla piattaforma e rimborsati direttamente in busta paga il mese successivo al caricamento.

 

Spese per educazione e istruzione familiari

Baby sitter, asilo nido, scuola materna, elementare, media e superiore, università, gite scolastiche, mensa scolastica, libri di testo scolastici, centri estivi ed invernali, vacanze studio ecc., rimborsabili per i familiari (anche non fiscalmente a carico e non conviventi).

Spese per assistenza familiari anziani
(over 75) e/o non autosufficienti

Badanti, prestazioni mediche ed infermieristiche, case di riposo, RSA, rimborsabili se sostenute per i familiari (es. genitori del dipendente) a condizione che abbiano più di 75 anni o che siano non autosufficienti (incapaci di alimentarsi, deambulare e di attendere ai gesti della vita quotidiana).

Interessi passivi su mutui e prestiti personali

Rimborso direttamente sul c/c del dipendente.

Spese a pagamento aziendale

Il dipendente, attraverso il convenzionamento aziendale e la valorizzazione della vetrina fornitori aziendali, sceglie la prestazione di cui usufruire e il pagamento sarà effettuato da parte del datore o dalla società welfare (delegata dal datore) attraverso i crediti welfare del dipendente.

Spese sanitarie

Dentista, oculista, check-up medico, visite specialistiche per il dipendente e/o per i propri familiari anche non fiscalmente a carico e non conviventi.

Spese per educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e culto

Palestre, attività sportive, biglietti o abbonamenti cinema, teatro, mostre, parchi, viaggi, vacanze, spa, corsi di lingue, corsi di informatica ecc., per sé e/o per i familiari anche se non fiscalmente a carico e non conviventi.