News dal Welfare – 07/2023

In vacanza con Welfarebit… grazie al credito aziendale Sotto l’ombrellone, in cima ad una montagna, alla scoperta di una capitale Europea o di un Paese lontano. Qualunque sia la vacanza dei tuoi sogni puoi trovare la soluzione ideale sul portale welfare di Welfarebit. Bastano, infatti, pochi click per spendere una parte del tuo credito welfare anche per organizzare le vacanze … Read More

News dal Welfare – 05/2023

Il segreto di un “piano perfetto” di Welfare Aziendale? Conoscere i propri dipendenti Se l’obiettivo di un piano di welfare aziendale è quello di migliorare qualità del lavoro, clima aziendale e incentivare il lavoratore attraverso l’erogazione di prestazioni e servizi, allora il punto di partenza per creare un “piano perfetto” è un’approfondita conoscenza dei propri dipendenti.  Quali sono le fasce … Read More

News dal Welfare – 04/2023

Scopri i nuovi servizi per chi ha scelto Welfarebit: salute e benessere al primo posto Welfarebit continua a crescere e ad ampliare il proprio panel di servizi per offrire una copertura sempre più capillare in termini di prossimità, qualità e scelta da parte degli utenti.Da un lato, insomma, la possibilità di attivare convenzioni on demand così che dipendenti e amministratori … Read More

News dal Welfare – 03/2023

Crescono spese e tempi di attesa in sanità: il Welfare Aziendale è la soluzione! Ogni famiglia Italiana spende in media circa 120 euro al mese per la salute e i servizi sanitari. Un dato in costante crescita che dal 2012 al 2021 ha registrato un aumento annuo dell’1,7% per un totale di 36,5 miliardi direttamente a carico dei cittadini (fonti … Read More

News dal Welfare – 08/2022

Decreto Aiuti quater e aumento dei fringe benefit a 3.000 euro ci saranno ulteriori chiarimenti? Il 4 novembre 2022, con la circolare n. 35/E l’Agenzia delle Entrate chiariva l’ambito di applicazione del bonus 600 euro D.L. Aiuti Bis. previsto dall’art. 12 del D.L. 115/2022 così come modificato dalla L. 142/2022 3 chiarimenti in particolare: – rientrano nella nozione di reddito … Read More

News dal Welfare – 07/2022

Welfare Territoriale – Progetto Welfare di Marca Scopri cosa stiamo portando avanti nell’intervista fatta da “welfare News” ad Arduino Tassi, referente del Progetto: https://youtu.be/_gfw03k1eeA Welfarebit accanto ai Consulenti Oggi il Dott. Vinciarelli – membro del comitato tecnico di Welfarebit – analizza come il Beneficio che il Dipendente può ottenere dal credito Welfare può essere addirittura maggiore rispetto al costo aziendale. … Read More

News dal Welfare – 02/2022

ParkinsonCare il nuovo servizio attivo in piattaforma: Fare Welfare significa per noi creare progetti di valore, innovare i servizi, rendere sempre più accessibile e sicura per gli utenti la piattaforma, ma soprattutto dare risposte ai bisogni sociali. Per questo è nata la partnership con Careapt che permetterà ai nostri utenti di avere accesso in piattaforma a ParkinsonCare il servizio di teleassistenza infermieristica dedicato … Read More

News dal Welfare – 01/2022

Gennaio inizia all’insegna di tre momenti di confronto su tematiche differenti ma che sottolineano la trasversalità e la visione strategica che ricopre il Welfare Aziendale e Territoriale nello sviluppare economie e rispondere ai bisogni sociali e di innovazione digitale di imprese e territori. 18 Gennaio Turismo e Mobilità per connettere il territorio. Evento organizzato da Romagna Banca: Possono il Settore … Read More

News dal Welfare – Dicembre 2021 (Special Edition)

Firmata l’intesa tra Governo e parti sociali sulle nuove regole dello Smart Working, anche per il settore privato. Da ora in poi le aziende hanno delle linee guida da seguire per ricorrere allo Smart Working al di là dell’emergenza Covid-19. Ha ricordato Tiziana Bocchi, segretaria confederale Uil, che “il Protocollo norma la tutela dei diritti alla salute e alla sicurezza sul lavoro, quelli sindacali, … Read More

News dal Welfare – Dicembre 2021

Il raddoppio dei fringe Benefits sarà strutturale? Il raddoppio dei Fringe benefits è stato, in via temporanea, validato per gli anni 2020 e 2021, ma cosa succederà nel 2022? Verrà reso strutturale grazie alla presentazione di alcuni emendamenti alla Legge di Bilancio, attualmente in discussione? Le opinioni tra sindacati, esponenti politici e addetti al settore sono varie, ma tutti concordano sull’utilità … Read More