Presentata la piattaforma welfare per l’Associazione Conciatori

L’Associazione Conciatori in collaborazione con Welfarebit e Onebroker ha presentato il 23 dicembre scorso la nuova piattaforma web per il welfare aziendale. Nel corso dell’evento è stato illustrato il funzionamento della piattaforma, cui possono accedere le aziende della filiera interessate prendendo contatti con l’Associazione Conciatori. L’operazione è resa possibile dall’accordo stretto da Associazione Conciatori di […]
Insieme per promuovere il benessere dei dipendenti

Promuovere il welfare aziendale fra le imprese del territorio biellese, mettendo a disposizione delle aziende uno strumento concreto per incentivare la produttività, conciliare vita e lavoro e, in generale, migliorare il benessere dei dipendenti. Questo è l’obiettivo dell’intesa siglata fra: Unione Industriale Biellese; Sella Broker, la società di brokeraggio assicurativo del gruppo Sella; Welfarebit società […]
Novara 27 giugno: seconda tappa di “Giro di Welfare”, primo tour italiano dedicato al welfare per le imprese.

Il welfare aziendale è la scelta più conveniente per un’azienda che voglia incentivare e aumentare il benessere e la produttività dei propri dipendenti. Welfarebit e NexumStp hanno organizzato il primo tour italiano dedicato al welfare per le imprese. A Novara il 27 giugno alle ore 14.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia vedrà il […]
Giro di Welfare: Il primo tour italiano dedicato al welfare per le imprese.

Welfare aziendale: un’oppurtunità da cogliere. La scelta più conveniente per l’impresa che vuole incentivare e aumentare il benessere dei propri dipendenti. Welfarebit e NexumStp hanno organizzato il primo tour italiano dedicato al welfare per le imprese. La prima tappa dell’iniziativa denominata “Giro di welfare”, che si svilupperà a livello nazionale, è il 7 giugno a […]
Welfare, sistema territoriale unico in Piemonte

Unione Industriale Biellese, Sella Broker, Welfarebit, Il Filo da Tessere, Spazio Aperto e Studio Natalini insieme per promuovere il benessere dei dipendenti Promuovere il welfare aziendale fra le imprese del territorio, mettendo a disposizione delle aziende uno strumento concreto per incentivare la produttività, conciliare vita e lavoro e, in generale, migliorare il benessere dei dipendenti. […]
Novità welfare 2018: abbonamenti per il trasporto pubblico

La Legge di Stabilità 2018 ha introdotto una sola ma significativa novità nel panorama dei beni e servizi che possono essere resi accessibili attraverso il welfare: gli abbonamenti per il trasporto pubblico a livello locale, regionale o interregionale, introdotti dalla modifica prevista per il TUIR della nuova lettera d-bis, da aggiungersi all’art. 51 comma 2. […]
Welfare aziendale, cos’è e perché conviene promuoverlo all’interno della propria realtà o business

Il benessere di dipendenti e collaboratori interni di un’azienda è un fattore determinante per il successo nel business. L’aspettativa di ogni imprenditore è quella di avere risorse umane consapevoli del proprio ruolo, partecipi alla sforzo dell’azienda, motivate nell’apportare il proprio contributo quotidiano, etiche nel rispetto delle norme, dei colleghi e dell’azienda. È quindi importante usare ogni […]
Welfare aziendale, quali sono i benefit ideali per gli italiani?

Pochi giorni fa, l’Istituto di Ricerca Ipsos ha condotto un’indagine su 800 dipendenti da 25 a 60 anni di aziende private per identificare quali sono i servizi welfare ritenuti più essenziali dai lavoratori italiani: in cima alla classifica i servizi a supporto della famiglia, come gli sconti per libri scolastici, per le tasse degli asili […]
Il welfare aziendale: dove risparmio ed etica si incontrano

Una delle finalità più convincenti dell’apertura così ampia fatta dal legislatore verso i piani di welfare aziendale è sicuramente la possibilità di eliminare o quanto meno limitare le disuguaglianze sociali ancora oggi esistenti nella società: in sostanza, rendendo disponibili anche alle fasce di lavoratori più deboli quegli aiuti in beni, servizi o rimborsi che invece […]